ECL-Bn.13:26-2013
Parts
Object number
ECL-Bn.13:26-2013
Object type
Identification
Title
Mosaic: marine thiasos
Title Type
assigned by cataloguer
Description
Content (description)
In the centre of the square mosaic is a square panel filled with geometric pattern. Tridents are set from the corners of this inner square to those of the outer square. In each area between the tridents a nymph rides on a sea monster between two putti, each of whom has a trident. There are various sea-creatures in the field: in each corner a pair of dolphins faces one another across the trident.
Beneath the thiasos, is the inscription: All'Ill.mo e Rev. Sig. Il Sig. Ab.e Giovanni Valentin Agente in Roma del Ser.mo di Lorena e Priore Comendat.to di Rozelieures e Protonot.io Apostolico. Nel restituire che faccio alla pubblice luce questo nobil pavimento ritrovato novamente fra le rovine di Roma nella regione della Piscina publica porgo al S. Ill.ma (?) uan picciol Idea di festeggiar la nascita del Primogenito Principino del Ser.mo Sig Suo Duca, et insieme mi assicuro render gradite le mie stampe col amparo del suo nome, di cui tutto osseuquio mi professo Dev.mo et Oblig.mo Ser.re Pietro Santo Bartoli
Beneath the thiasos, is the inscription: All'Ill.mo e Rev. Sig. Il Sig. Ab.e Giovanni Valentin Agente in Roma del Ser.mo di Lorena e Priore Comendat.to di Rozelieures e Protonot.io Apostolico. Nel restituire che faccio alla pubblice luce questo nobil pavimento ritrovato novamente fra le rovine di Roma nella regione della Piscina publica porgo al S. Ill.ma (?) uan picciol Idea di festeggiar la nascita del Primogenito Principino del Ser.mo Sig Suo Duca, et insieme mi assicuro render gradite le mie stampe col amparo del suo nome, di cui tutto osseuquio mi professo Dev.mo et Oblig.mo Ser.re Pietro Santo Bartoli
Content (object)
mosaic
Dimensions
height (actual size): 357mm
width (actual size): 244mm
width (actual size): 244mm
Inscription
Materials & techniques note
copper engraving on paper
Production
Person
Bartoli, Pietro Santi, 1635 - 1700 (Engraver)
Date
c.1710-1730